Roaming. Sull'intermittenza dell'opera d'arte

Roaming. Sull'intermittenza dell'opera d'arte

Roaming è il nome dato a una serie di mostre che durano solo il tempo dell'inaugurazione: flash che sopravvivono nello scatto dei fotografi e poi fluttuano nella dimensione indistinta del web. Ma delle opere e della loro relazione con lo spazio, nella messa in mostra trasformata in evento, resta solo l'immagine del fotografo. L'opera si dispone a circolare in forma di immagine. Allora qual è l'opera? Quella dell'artista, del fotografo, l'operazione in sé?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le teorie psicoanalitiche del gruppo
Le teorie psicoanalitiche del gruppo

René Kaes, C. Neri, A. Verdolin
Introduzione alla teologia. Profili, obiettivi, compiti
Introduzione alla teologia. Profili, obi...

Libânio João Batista, Murad A.
Giovanni della Croce e l'unione con Dio
Giovanni della Croce e l'unione con Dio

P. Brugnoli, Dominique Poirot
Epitteto e la saggezza stoica
Epitteto e la saggezza stoica

Jean-Joel Duhot, P. Brugnoli
Dal movimento di Gesù alla chiesa cristiana
Dal movimento di Gesù alla chiesa crist...

T. Tosatti, Rafael Aguirre Monasterio
I maestri zen
I maestri zen

Brosse Jacques