Going public

Going public

Se tutto al mondo può essere considerato fonte di esperienza estetica, suggerisce Boris Groys, allora l'arte non ha più una posizione privilegiata. Piuttosto, l'arte si frappone tra il soggetto e il mondo, e qualsiasi discorso estetico utilizzato per legittimare l'arte deve anche necessariamente ridimensionarla. Boris Groys ridiscute le chiavi interpretative dell'arte approfondendo alcuni temi già trattati in "Art Power" e raccogliendo in "Going Public" alcuni saggi pubblicati su E-flux Journal nei quali cerca di districare le tensioni tipo artista-spettatore e creatore-spettatore, presentando le pratiche artistiche come argomento pubblico, rivolte alla società e non esclusivamente ad un mondo dell'arte vittima di troppa auto-referenzialità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bambini, in scena! 22 sceneggiature e giochi teatrali per la scuola dell'infanzia e primaria
Bambini, in scena! 22 sceneggiature e gi...

Petra Hagl, Angelika Albrecht Schaffer, I. Amico Di Meane
Grammatica primitiva. Per nativi digitali aspiranti sapiens sapiens: 2
Grammatica primitiva. Per nativi digital...

Colli Monica, Mauri Grazia, Saviem
Matelogica. Per piccoli geni in matematica. 2.Numeri fino a 100
Matelogica. Per piccoli geni in matemati...

Barbara Stucki, I. Amico Di Meane
California
California

Eduardo Mendicutti, G. Maneri
L'ultimo comunista
L'ultimo comunista

Matthias Frings, C. Marmugi