Immagini di piombo. Cinema, storia e terrorismi in Europa

Immagini di piombo. Cinema, storia e terrorismi in Europa

Come sono stati rappresentati il terrorismo, la lotta armata e la violenza politica al cinema? La complicata relazione tra cinema e terrorismi in Italia viene affrontata e discussa da più punti di visti, ma non mancano interventi anche sul contesto basco, tedesco, irlandese, e anche uno sul più recente terrorismo islamico in Olanda. Questo libro si aggiunge quindi alla ristretta schiera di libri su un tema sempre attuale ma poco discusso. Con contributi di Pierre Sorlin, Roberto Silvestri, Paolo Varvaro, Alan O'Leary, Vito Zagarrio, Gino Nocera, Cinzia Venturoli, Guido Vitiello, Christian Uva, Susanna Pellis, Maria Pilar Rodriguez e Rob Stone, Maria Carla Zizolfi, Maricla Tagliaferri e Paolo Fantini, e un'intervista a Gianfranco Pannone.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La locandiera
La locandiera

Goldoni Carlo
Augusto e il suo tempo
Augusto e il suo tempo

Carla Salvaterra, Werner Eck
Lo stato regolatore
Lo stato regolatore

Giandomenico Majone, Antonio La Spina
Storia degli editori italiani. Dall'Unità alla fine degli anni Sessanta
Storia degli editori italiani. Dall'Unit...

Tranfaglia Nicola, Vittoria Albertina
L'impero carolingio
L'impero carolingio

Mario Thenelly, Heinrich Fichtenau, M. Themelly, Gabriele Pepe
La figlia della tigre
La figlia della tigre

Silvia Piraccini, S. Piraccini, Torey L. Hayden
Neandertal Boy e i Sapienti-Sapienti
Neandertal Boy e i Sapienti-Sapienti

Luciano Malmusi, R. Scouvart
Crociera (Una)
Crociera (Una)

Cesare De Marchi