Karlheinz Stockhausen. Sulla musica

Karlheinz Stockhausen. Sulla musica

Nel 1971 Stockhausen arrivò in Inghilterra per una serie di concerti pubblici e di conferenze. Era di umore allegro e comunicativo. Le sue conferenze furono un notevole successo poiché trattavano di fronte a un pubblico sostanzialmente di non specialisti argomenti della musica contemporanea che erano estremamente complessi e fino ad allora ritenuti esoterici, con un linguaggio da profani. Chi è interessato alla personalità di un grande compositore, troverà in questi testi un autoritratto che sarebbe difficile ottenere in altro modo. I musicisti, siano essi compositori, studenti e insegnanti che si occupano della nuova musica, vi troveranno invece un significato più profondo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un giovedì, dopo le cinque
Un giovedì, dopo le cinque

Antonio Debenedetti
Siamo due spermatozoi
Siamo due spermatozoi

Massimo Olcese, Gualtiero Peirce, Adolfo Margiotta
Georgiana. Vita e passioni di una duchessa nell'Inghilterra del Settecento
Georgiana. Vita e passioni di una duches...

Roberta Zuppet, Amanda Foreman, Daria Restani, Gianna Lonza, Cinzia Cappelli
La mente che impara. Percorsi metacognitivi di apprendimento
La mente che impara. Percorsi metacognit...

Cantoia Manuela, Antonietti Alessandro
L'assistente
L'assistente

J. Patrick Law, Piero Spinelli
Dentro il vulcano
Dentro il vulcano

Giovanna Mantegazza, Donata Montanari
Lo gnomo che non voleva andare in vacanza
Lo gnomo che non voleva andare in vacanz...

Monica Mecagni, Rien Poortvliet