Il sustinentese nella Cispadana

Il sustinentese nella Cispadana

Nel 1892 Tranquillo Paviani, storico e scrittore, diede alle stampe a Revere "Il Sustinentese nella Cispadana", una monografia completa sulla storia di quella fascia di territorio mantovano che corre tra Governolo e Ostiglia. E dunque attorno a Sustinente, paese d'adozione del Paviani. Si trattava allora di una edizione importantissima per la notevole quantità di episodi storici, dati e circostanze descritte dall'autore: sono davvero tanti i nomi riportati dal Paviani, che deve aver compiuto una ricerca davvero lunga e "sul campo", considerate anche le difficoltà oggettive del tempo, per portare alla luce una mole così vasta di informazioni. Il lungo racconto parte dall'impero romano e compie un lungo viaggio nella Storia fino all'anno stesso della pubblicazione, passando quindi per Attila, il Medioevo, i Cavriani, i Gonzaga, il Risorgimento e le lotte contadine. Un libro che, riletto a distanza di tanti anni, rivela tante curiosità e coincidenze, oltre che la sensibilità comune di fine Ottocento: la riedizione anastatica ne permette di cogliere il valore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fili di grata
Fili di grata

Adele Autuori
Gli amori maledetti
Gli amori maledetti

Sergio Bissoli
Minerbe 1966
Minerbe 1966

Sergio Bissoli
A casa di mare
A casa di mare

Borragine Antonella
I quaderni del girasole
I quaderni del girasole

Gliaschera Francesca, Calabrese Lucia, Carlucci Luisa
Le mie avventure in Spagna
Le mie avventure in Spagna

Casanova Giacomo
Luna Tunna
Luna Tunna

Chiorazzi Leonardo