Confraternite di Ostiglia. Dalla fine del XV all'inizio del XX secolo

Confraternite di Ostiglia. Dalla fine del XV all'inizio del XX secolo

"Confraternite di Ostiglia" è il libro postumo di Renata Bacchiega Ghirardi e Jenner Negri, storici mantovani che hanno studiato e ricostruito la presenza delle confraternite religiose nella città di Cornelio. Un lavoro di ricerca certamente non semplice, dato che molte di quelle testimonianze sono oggi scomparse e rintracciabili solamente negli archivi, o attraverso gli scritti di storici locali. Sono almeno otto le confraternite rintracciate da Bacchiega e Negri, che hanno dedicato gran parte dei loro studi alla realtà ostigliese; si tratta di nomi ormai scomparsi di ordini sacri, che tuttavia ritroviamo spesso nel mantovano e che vengono qui raccontati anche attraverso la riproduzione di scritti, documenti e disegni. Un'altra evidenza dell'importanza che Ostiglia ha rivestito nell'antichità: certamente un punto di riferimento, anche spirituale, per il territorio circostante.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cercate le cose di lassù. Riflessioni per tutto l'anno. 92.
Cercate le cose di lassù. Riflessioni p...

L. De Mitri, Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
L'uomo in preghiera
L'uomo in preghiera

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Morte e immortalità
Morte e immortalità

G. Sansonetti, Xavier Tilliette
Levinas fenomenologo. Umano senza condizioni
Levinas fenomenologo. Umano senza condiz...

Marco Vergani, Mario Vergani