Il matematico continua a curiosare. Dall'algebra della pizza alla formula del cacciavite

Il matematico continua a curiosare. Dall'algebra della pizza alla formula del cacciavite

La matematica informa, in modo consapevole e inconsapevole, anche i più semplici e automatici gesti quotidiani. Avreste mai pensato che la matematica ci può aiutare a cucinare la pasta? E che addirittura esiste una formula per scegliere correttamente la coda alla cassa del supermercato? E che esistono numeri fortunati per giocare al lotto, enalotto e superenalotto? Sono solo alcuni dei tanti esempi, aneddoti e curiosità, che vengono trattati nel nuovo libro di Giovanni Filocamo. In modo chiaro e comprensibile, l'autore torna a farci amare la matematica, rendendola quasi una compagna di ogni semplice gesto quotidiano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un uomo in ozio
Un uomo in ozio

I Po Chü
Poemetti in prosa
Poemetti in prosa

Federico Garcia Lorca
Il grillo del focolare
Il grillo del focolare

Charles Dickens
Se non io chi?
Se non io chi?

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Gli eroici furori
Gli eroici furori

Bruno Giordano