L'etica della produzione di moneta

L'etica della produzione di moneta

La moneta è onnipresente nella vita moderna, ma la produzione di moneta non è ancora soggetta ad alcuna valutazione morale. Questo gap riguarda soprattutto gli aspetti morali delle moderne istituzioni monetarie, in particolare le banche, le banche centrali e la moneta immateriale. Il presente lavoro colma la lacuna mediante un'analisi interdisciplinare che coinvolge la politica economica, la filosofia realista e la dottrina morale cattolica. Nell'ultima parte, inoltre, sono tracciate le linee evolutive della storia monetaria occidentale a partire dal XVII secolo. Il volume si conclude con un accorato appello rivolto all'esigenza di un'urgente riforma monetaria globale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Israele-Palestina. Storia, giudizi e pregiudizi
Israele-Palestina. Storia, giudizi e pre...

Angelo Pezzana, Luca Puleo, Piero Ostellino
Cucina a vapore
Cucina a vapore

Meyer Véronique de, Meyer Michel de
Il giardino sul balcone
Il giardino sul balcone

Agnès Audras, Cristina Pradella, Geneviève Lainé
Facciamo la spesa
Facciamo la spesa

Kenny E. Rettore, F. Ferri, Francesca Ferri
Mucchina
Mucchina

Danna V. Swartz, Francesca Ferri
Elefantino
Elefantino

Danna V. Swartz
Paperetta
Paperetta

Danna V. Swartz, Francesca Ferri
Professione georeporter. Paesi extraeuropei. Per la Scuola media: 3
Professione georeporter. Paesi extraeuro...

Pappalardo Maria Laura, Bernardi Roberto, Salgaro Silvino
Opera I
Opera I

Nadia Adragna
Il mistero di Cinecittà
Il mistero di Cinecittà

Augusto De Angelis