Introduzione all'arte del nostro tempo

Introduzione all'arte del nostro tempo

I due saggi che compongono questo volume, curato da Antonello Tolve, "Introduzione all'arte del nostro tempo" e "La pittura futurista", rappresentano uno spaccato emblematico del lavoro di Giorgio Castelfranco, studioso che attese a costruire, negli anni, una cronistoria dell'arte a lui contemporanea e, più in generale, un rapporto sui mutamenti radicali della società. Si tratta di due testimonianze che, se da un lato indicano la volontà socratica dell'autore di coinvolgere la comunità in un progetto formativo condiviso, dall'altro mostrano il suo impegno volto a produrre un'apertura sprovincializzante, a riattivare lo scenario culturale italiano e a reintrodurlo nel dibattito intellettuale internazionale. Esaminando i movimenti, le poetiche e le figure dell'arte italiana ed europea che hanno disegnato l'orizzonte della modernità, dal futurismo al neopurismo al neorealismo, Castelfranco contribuisce a ricostruire un suo racconto dell'umanità e a ridefinire il mondo della cultura.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La riforma protestante
La riforma protestante

Roland H. Bainton
Viaggi nel tempo
Viaggi nel tempo

L. Smith, Alessandra Orsi, Lane Smith, Jon Scieszka
Quattro eroi e una casa stregata
Quattro eroi e una casa stregata

P. Maraone, Narayan Gangopadhyay
La banda dei notturni
La banda dei notturni

Domenica Luciani
Come t'antitoli. 2.
Come t'antitoli. 2.

Fabrizio Rocca, Michele Abatantuono, Marco Navigli
Le emozioni della lettura
Le emozioni della lettura

Maria Chiara Levorato
L'ancien régime. 1.Il trionfo dell'Assolutismo. Da Luigi XIII a Luigi XIV (1610-1715)
L'ancien régime. 1.Il trionfo dell'Asso...

Maria Grazia Meriggi, Emmanuel Le Roy Ladurie