Le leonesse di Monteleone

Le leonesse di Monteleone

Il 23 agosto 1942, Radio Londra diffuse la notizia del primo atto di aperta ribellione contro il regime fascista in Italia: a Monteleone di Puglia (FG), il comune più elevato della regione, situato sull'Appennino Dauno, le donne del paese erano state protagoniste di una rivolta che aveva portato all'occupazione del municipio e della caserma dei carabinieri per diverse ore prima dell'intervento massiccio della forza pubblica e delle camicie nere. Nei rastrellamenti dei giorni successivi, le donne di Monteleone insieme ai pochi uomini scampati alla leva, furono arrestate e rimasero incarcerate fino all'arrivo degli Alleati, alla fine di ottobre 1943. La loro vicenda giudiziaria, però, si protrasse fino al 1950, quando alla vicenda fu finalmente applicata l'amnistia promulgata nel novembre 1945. Su questo sfondo storico, emergono le figure di una ragazza monteleonese e di un giovane carabiniere, diversamente coinvolti negli eventi di quei giorni e nella temperie che ne seguì.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In giustizia
In giustizia

De Cataldo Giancarlo
Haiek Ivana
Haiek Ivana

Miroslava Hajek
Officina Italia 2
Officina Italia 2

Renato Barilli
Persona. Mappa del mondo umano
Persona. Mappa del mondo umano

A. Savignano, Julian Marias
Fondamenti di zoologia
Fondamenti di zoologia

Hickman Cleveland
I poveri di spirito. Vangelo e non violenza
I poveri di spirito. Vangelo e non viole...

A. Balestrieri Sacchi, Simon Légasse, O. Soffritti
Cambiare prospettiva su Gesù. Dove sbaglia la ricerca su Gesù storico
Cambiare prospettiva su Gesù. Dove sbag...

James D. Dunn, D. Zoroddu, M. Nuzzo
Heidi
Heidi

Spyri Johanna