La frontiera silenziosa. Escursioni sui sentieri della memoria tra Valcamonica e lago di Garda (grande guerra 1914-1918)

La frontiera silenziosa. Escursioni sui sentieri della memoria tra Valcamonica e lago di Garda (grande guerra 1914-1918)

Dopo tanto rumore di mine, di raffiche di mitraglia, di scoppi di granate, dopo tante urla e tante preghiere, sull'antica frontiera è tornato il silenzio dei monti. Oggi è una frontiera di pace, una frontiera silenziosa. Nel 1915, all'inizio delle ostilità, il lungo confine tra Italia e Austria-Ungheria, dallo Stelvio al mare Adriatico, attraversava anche le montagne dal Passo Gavia al Monte Baldo. Nascoste tra le pieghe di questi monti, che dalle vedrette dell'Adamello calano fino agli ulivi e alle rocce assolate del lago di Garda, le testimonianze lasciate da quella guerra sono moltissime. Trincee, camminamenti, fortificazioni, gallerie, strade e mulattiere. Chi passa a volte non le nota neppure e, se le vede, non sempre ne capisce l'origine. Questo libro aiuta a capire quel che è successo in quei luoghi, nelle trincee dove intere generazioni persero la gioventù, spesso anche la vita. Alcune schede introduttive illustrano caratteristiche particolari e poco note: l a guerra aerea, le donne in guerra, l'acqua ai combattenti, la posta... Seguono oltre cinquanta itinerari che guidano i passi del lettore alla scoperta dei luoghi e della storia che li ha indelebilmente segnati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La frontiera silenziosa. Escursioni sui sentieri della memoria tra Valcamonica e lago di Garda (grande guerra 1914-1918)
  • Autore: Sandro Vacchelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sardini
  • Collana: Le guide
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 280
  • Formato:
  • ISBN: 9788875062170
  • Benessere e tempo libero - Guide

Libri che ti potrebbero interessare