Syntechè. Il volo della falena

Syntechè. Il volo della falena

Il futuro: secoli di tecnologia e di inquinamento sono stati risolti con una catastrofe naturale che ha spinto la razza umana alla semi estinzione. I sopravvissuti, arroccatisi nei pochi lembi di terra rimasti, hanno scoperto di non essere soli e di non avere a che fare con una natura inerme. Hanno trovato forze, presenti e consapevoli, in grado di offrire loro una tregua da ulteriori disastri climatici: è l'alba del Trattato, la fine della tecnologia, la fine della violenza sulla natura. Per alcuni, tuttavia, è anche la fine della civiltà. Anni dopo, questo patto tra umani e natura ha ancora bisogno di persone che lo difendano. Yan è uno di loro, nato sotto l'impronta delle regole del Trattato, cresciuto in mezzo alla natura, respinto dagli umani. Come lui ce ne sono tanti, Tramiti li chiamano, ed il loro compito è mediare tra le due fazioni ancora in lotta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I nuovi danni non patrimoniali. Il risarcimento dei pregiudizi non pecuniari dopo cass. 8827/03
I nuovi danni non patrimoniali. Il risar...

Rossetti Marco, Berti Rodolfo, Peccenini Flavio
La superficie
La superficie

Alessandro Barca, Corrado Marvasi
La chiamata di correo
La chiamata di correo

Di Martino Corrada, Procaccianti Teresa
Statuto e tipi di impresa
Statuto e tipi di impresa

Giampaolo Dalle Vedove
Le misure di prevenzione. Profili sostanziali e processuali
Le misure di prevenzione. Profili sostan...

Leonardo Mazza, Silvio Riondato, Roberto Guerrini
La responsabilità dell'ente per il reato commesso nel suo interesse (D.Lgs. n. 231/2001)
La responsabilità dell'ente per il reat...

Massimo Ceresa Gastaldo, Sergio Vinciguerra, Alessandra Rossi
Il negozio giuridico
Il negozio giuridico

G. Battista Ferri