Maria De Filippi

Maria De Filippi

Studiare un fenomeno è più interessante che giudicarlo. E questo che Emanuele Kraushaar fa con il programma Uomini e Donne. Lo vede, lo analizza, si appunta battute, situazioni, conflitti, paradossi. E poi scrive. Una sciarada di personaggi che non hanno quasi mai nulla da perdere, una serie di dialoghi surreali, di litigate furibonde, di scene al limite della commedia: tutto questo diventa materiale di studio, blocchi di appunti, pagine di note che compongono un'opera che risulta diversa da tutte quelle che conosciamo. E soprattutto c'è lei, la regina della televisione, ma anche la ragazza della porta accanto, la nostra Maria nazionale. Sotto i suoi occhi seri e mai stupiti si snodano i paradossi dell'umanità più degradata, sofferente, violenta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il circo degli angeli
Il circo degli angeli

Ferdinando Albertazzi
Vampiro vegetariano (Il)
Vampiro vegetariano (Il)

Carlo Frabetti, M. Minicuci
Andate e uccidete
Andate e uccidete

G. Cospito, Claude Cueni
Perché siamo come siamo. Le grandi questioni dell'uomo
Perché siamo come siamo. Le grandi ques...

Eduardo Punset, Francesca Pe'
Umberto Fraccacreta
Umberto Fraccacreta

Marangelli Oronzo
Gli etruschi e la Sardegna. Un'antica civiltà rilevata
Gli etruschi e la Sardegna. Un'antica ci...

Fulvia Lo Schiavo, Paola Falchi, Matteo Miletti
Tra il sacro e il profano. Opere scelte del museo di Prato
Tra il sacro e il profano. Opere scelte ...

Cristina Gnoni Mavarelli, M. Pia Mannini
L'occhio del silenzio
L'occhio del silenzio

Antonio Vinciguerra
Gli etruschi. Un'antica civiltà rilevata
Gli etruschi. Un'antica civiltà rilevat...

Tami Domizia, Pettena Giulia