Il megafono spento. Cronache da un mondo troppo rumoroso

Il megafono spento. Cronache da un mondo troppo rumoroso

L'informazione, il dibattito politico, la promozione culturale sembrano sempre più passare, nel mondo di oggi, attraverso un megafono: messaggi urlati, semplificati, unilaterali, che abbassano gli standard della comunicazione e tarpano programmaticamente le possibilità di analisi critica. In questa raccolta di reportage di viaggio, saggi sulla letteratura e commenti satirici all'attualità, Saunders ci invita a fare il contrario: a spegnere i megafoni e accendere il cervello. Che racconti lo splendore corrotto e irresistibile di Dubai o segua le rocambolesche ronde notturne anti-immigrazione sul confine col Messico, che ricordi la sua esperienza di lettore nella giungla di Sumatra o indaghi su un misterioso monaco-bambino nepalese, le sue pagine sono una lezione (serissima ed esilarante al tempo stesso) di lucidità intellettuale e di sensibilità letteraria e umana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Macchine per imparare. L'uso del computer nella scuola
Macchine per imparare. L'uso del compute...

Fabio Celi, Francesco Romani
L'isola del tesoro
L'isola del tesoro

Stevenson, Robert Louis
Il potere di guarigione dei suoni. Come utilizzare le armoniche vocali per creare equilibrio, armonia e salute
Il potere di guarigione dei suoni. Come ...

Jonathan Goldman, C. Defendenti
La notte in bianco di Tommaso
La notte in bianco di Tommaso

Valeri Gorbachev, Carol Roth, Luigina Battistutta
Passaggi di stagione
Passaggi di stagione

Antonella Ossorio
Erbe magiche per piatti incantati
Erbe magiche per piatti incantati

Elisabetta Martelli, M. Teresa Zanetti Berni
Duemilacentonovantaquattro giorni di guerra
Duemilacentonovantaquattro giorni di gue...

Salmaggi Cesare, Pallavisini Piero