Il ricorso al TAR

Il ricorso al TAR

Questo volume costituisce una strumento completo di consultazione e di aggiornamento giuridico nella delicata materia della Giustizia amministrativa. L'obiettivo degli autori è quello di semplificare l'esposizione delle norme che disciplinano il processo amministrativo, osservando il processo medesimo nel suo concreto dipanarsi, con gli occhi dei suoi protagonisti, lasciando in sede collaterale le disquisizioni teoriche, pur problematicamente affascinanti,che ne costellano l'impianto. Ecco allora il primo volume, dedicato al "ricorso innanzi al TAR": il punto da cui prendere le mosse sono le domande che si pone un qualunque soggetto (o, più spesso, il suo avvocato) che intenda chiedere tutela ad un Tribunale Amministrativo Regionale: come stendere il ricorso? A chi presentarlo? A ciascuna risposta, rinvenuta nella normativa vigente, seguono altre domande, più problematiche, collegate alla corretta interpretazione che a detta normativa debba di volta in volta darsi; per fronteggiare con sperata adeguatezza tali ulteriori (ma non meno significative) questioni, l'operatore non può che volgere lo sguardo verso quella giurisprudenza che ne compendia la vivente, diuturna, concreta soluzione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Duri da morire
Duri da morire

Igor Legati, I. Legati, Jess Mowry
Tango delle ore piccole
Tango delle ore piccole

Manuel Puig, A. Morino
Antilia
Antilia

Arturo Pregliasco
Poesie
Poesie

Boris Pasternak
La stregata
La stregata

Jules-Amédée Barbey d'Aurevilly, G. Bona, Gian Piero Bona
Paradiso paradisi
Paradiso paradisi

Bernheim Pierre-Antoine, Stavridès Guy
Decameron (2 vol.)
Decameron (2 vol.)

V. Branca, Giovanni Boccaccio
Mondi di invenzione. Realtà e immaginario narrativo
Mondi di invenzione. Realtà e immaginar...

Andrea Carosso, Thomas G. Pavel
Uomini senza padrone. Poveri e marginali tra Medioevo e età moderna
Uomini senza padrone. Poveri e marginali...

Bronislaw Geremek, Claudio Rosso
E la bella stanza è vuota
E la bella stanza è vuota

S. Melani, Edmund White, Edmund Withe, Sandro Melani