La nuova mini-riforma della legge fallimentare

La nuova mini-riforma della legge fallimentare

Il volume presenta un commento alle modifiche della legge fallimentare introdotte dal d.l. 27 giugno 2015, n. 83, convertito in I. 6 agosto 2015, n. 132, e dal d.l. 3 maggio 2016, n. 59, convertito in I. 30 giugno 2016, n. 119. La trattazione è ordinata per argomenti, in modo da delineare un quadro chiaro dei profili di novità più significativi. I singoli commenti, corredati di un aggiornato richiamo della dottrina e della giurisprudenza, offrono un contributo alla interpretazione delle norme, sia in chiave teorica, sia in una concreta prospettiva operativa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Output: english. English for computer science. Per le Scuole superiori
Output: english. English for computer sc...

Paolo E. Balboni, Gianfranco Porcelli
Pablo Picasso
Pablo Picasso

Del Monte, Mayte
Parcours
Parcours

Romana Cortesi, De Biasi Rosemarie
Parole chiare-1-2-3 numeri per te. Per la Scuola elementare
Parole chiare-1-2-3 numeri per te. Per l...

Giovanni Sale, Massimo Grazzini
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per la 1ª classe elementare
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per...

Franco Garbellini, Maria Larosa
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per la 2ª classe elementare
Parole in tasca. Quaderno operativo. Per...

Franco Garbellini, Maria Larosa
Parole per te-1-2-3 numeri per te. Per la Scuola elementare
Parole per te-1-2-3 numeri per te. Per l...

Giovanni Sale, Massimo Grazzini
Parole per giocare. Guida didattica per lo sviluppo del linguaggio verbale e l'accostamento alla lingua scritta
Parole per giocare. Guida didattica per ...

Daniela Cellie, Luisella Paoli, Odorico Serena
Parole per giocare. Percorso operativo per l'accostamento della lingua scritta nella scuola dell'infanzia
Parole per giocare. Percorso operativo p...

Daniela Cellie, Luisella Paoli
Pass Fce Class CD
Pass Fce Class CD

Collective