Leggere con il corpo. Per una tecnica di lettura ad alta voce

Leggere con il corpo. Per una tecnica di lettura ad alta voce

L'attore ha a che fare con le parole: le "maneggia" fino a farle proprie. Il linguaggio verbale può però trasformarsi in una specie di inferno che risponde al nome di testo e per gli aspiranti attori costituisce spesso uno scoglio non facile da superare. Chi recita non sempre riesce a destreggiarsi nei meandri dei testi scritti di notevole complessità che costituiscono il suo repertorio. Nel caso delle performance dal vivo poi, ai problemi di lettura e comprensione si possono aggiungere quelli legati all'imbarazzo di leggere ad alta voce e di fronte agli altri, alla paura dell'uditorio, al fastidio per la propria voce, all'ansia da prestazione. Questo manuale nasce perciò per aiutare gli attori ad affrontare i testi. E parte da due presupposti: per arrivare a un'interpretazione brillante bisogna reimparare a leggere; per reimparare a leggere serve l'uso del corpo, perché senza specifici gesti legati al discorso non si può interpretare in maniera davvero efficace dal punto di vista sia cognitivo che comunicativo. Attraverso riflessioni, principi linguistici ed esercizi, "Leggere con il corpo" propone un'efficace tecnica di lettura ad alta voce. Per gli allievi attori il percorso proposto sarà un modo progressivo e organico di esercitarsi, per gli attori professionisti un nuovo punto di vista (ad esempio sul funzionamento delle intonazioni e su come trovare quelle più pertinenti al materiale linguistico che si ha di fronte).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina feng shui
La cucina feng shui

Lam Kai Sin, Lam Kam Chuen
Non per chi va
Non per chi va

Gianni D'Elia
Confessioni
Confessioni

Agostino (Sant')
Il genio di Teresa di Lisieux
Il genio di Teresa di Lisieux

Jean Guitton, L. Bacchiarello
La metodologia dei programmi di ricerca scientifici
La metodologia dei programmi di ricerca ...

Marcello D'Agostino, Imre Lakatos, Matteo Motterlini, M. Motterlini, Giulio Giorello, Maria D'Agostino
Infiniti auguri alla nomade
Infiniti auguri alla nomade

D'Annunzio Gabriele
La Cenerentola
La Cenerentola

Gelli Piero, Giordano Serena
Settore editoriale
Settore editoriale

Vittorio Orsenigo
Parchi e giardini
Parchi e giardini

S. Aliotta