24 fotogrammi per una storia del documentario italiano

24 fotogrammi per una storia del documentario italiano

Il testo ripercorre 120 anni di storia del documentario in Italia secondo una prospettiva che segue un percorso ragionato molto preciso: il passaggio da una fase originaria di sviluppo del cinema come documento di vita reale senza allestimento, fino a divenire strumento che racconta la realtà attraverso i filtri della messa in scena Questa evoluzione/involuzione della forma-documentario, che raggiunge il culmine sotto il fascismo, non cambierà natura facilmente nei decenni successivi alla liberazione. Attraverso 24 opere emblematiche del "cinema del reale" il testo di Hendel passa in rassegna sia autori celebri che sperimentatori meno noti, organizzandoli secondo i "cantieri" che ne hanno sostenuto l'attività creativa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una morte dolcissima
Una morte dolcissima

Simone De Beauvoir
Notte fatale
Notte fatale

Tahar Ben Jelloun
Il paese delle nevi
Il paese delle nevi

Yasunari Kawabata, L. Lamberti
Quand'ero mortale
Quand'ero mortale

Javier Marias
Feria d'agosto
Feria d'agosto

Pavese Cesare
Il diavolo in corpo
Il diavolo in corpo

Raymond Radiguet
Tra due guerre e altre storie
Tra due guerre e altre storie

Mario Rigoni Stern
Amore di confine
Amore di confine

Mario Rigoni Stern
Pensare con i piedi
Pensare con i piedi

Osvaldo Soriano
La civiltà egizia
La civiltà egizia

Gardiner Alan