La recitazione: maestri e metodi. Teorie e pratiche per la crescita attoriale

La recitazione: maestri e metodi. Teorie e pratiche per la crescita attoriale

Leggenda vuole che sia stato Tespi di Icaria, durante la metà del VI secolo a.C., a separarsi dal coro e a dare vita alla prima azione drammatica teatrale. Una rivoluzione. Da allora in poi, gli eventi non vennero più narrati da una prospettiva esterna. Ora si rappresentava l’eroe in prima persona, mentre agiva e parlava davanti al pubblico attraverso il corpo di un attore. L’arte della recitazione ha preso il via da lì. E da lì sono sorte le domande sul suo potere: che cos’è la recitazione e come si fa? In cosa è diversa dalla vita reale? Si tratta di verità o menzogna? Muovendo dall’interno, dagli stili recitativi e dai pedagoghi che hanno insegnato ad allenare corpo, voce e mente, Brestoff introduce alla vita emotiva necessaria all’attore per realizzare una grande rappresentazione. Capitoli densi di approfondimenti, in cui si esplorano idee, metodi e differenze tra i grandi maestri dell’arte attoriale, accompagnati da esempi tratti da lezioni reali. Stanislavskij, Adler, Mejerchol’d, Strasberg, Meisner, Brecht, Grotowski, Suzuki e molti altri vengono interrogati nei loro principi formativi, restituendo così un quadro di come si sia evoluto il mestiere dell’attore e dando la possibilità di individuare la tecnica più adatta alla propria personalità. Perché una cosa è certa: se chiedete a un grande attore come ha iniziato il proprio percorso, vi parlerà sempre di un suo grande Maestro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La recitazione: maestri e metodi. Teorie e pratiche per la crescita attoriale
  • Autore: Richard Brestoff
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Audino
  • Collana: Manuali
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 144
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788875276294
  • Cinema e spettacolo - Teatro

Libri che ti potrebbero interessare

Dieci anni di pignolerie
Dieci anni di pignolerie

Mauro Della Porta Raffo
Friuli. Terre, uomini, vino
Friuli. Terre, uomini, vino

Giò Martorana, Andrea Zanfi
Il mediano nella birra
Il mediano nella birra

D'Ambrosio Angelillo, Giuseppe
Così parlò Friedrich Nietzsche
Così parlò Friedrich Nietzsche

L. Pasuke, M. Sinigaglia, Giuseppe D'Ambrosio Angelillo