Olga

Olga

Laura Ruohonen è annoverabile tra i drammaturghi finlandesi più famosi. Ha studiato biologia all'Università di Helsinki ed ha conseguito il Master in drammaturgia presso l'Accademia teatrale, dove attualmente è professore di drammaturgia e scrittura teatrale. Oltre al lavoro di scrittrice e regista freelance, la Ruohonen ha lavorato per il Teatro radiofonico della radio nazionale finlandese (YLE) come regista-drammaturgo, e per il Teatro nazionale finlandese. Nel 2011 ci sono state le prime di Enegenö, al Dramaten di Stoccolma e la rappresentazione musicale di poesie per bambini Yökyöpelit ("I tiratardi") al Teatro municipale di Helsinki, con musiche di Anna-Mari Kähärä. "I tiratardi" si basa sui libri di poesie per bambini della Ruohonen, assurti ormai a classici, Allakka Pullakka (Edicola lodicola) e "I tiratardi". I testi teatrali della Ruohonen sono stati tradotti in più di dieci lingue e messi in scena in diverse parti d'Europa. Oltre ai drammi teatrali, la Ruohonen ha scritto anche radiodrammi e sceneggiature televisive e cinematografiche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'avventuriere onorato
L'avventuriere onorato

B. Danna, Carlo Goldoni, Luigi Squarzina
Quei monti azzurri. Le Marche di Leopardi
Quei monti azzurri. Le Marche di Leopard...

S. Sconocchia, P. Magnarelli, E. Carini
Le altre vite
Le altre vite

Gosztonyi Alexander
Padre quotidiano. La cultura affettiva in un percorso terapeutico
Padre quotidiano. La cultura affettiva i...

Gustavo Pietropolli Charmet, Giampietro Savuto