Bellum mundanum primum. Il latino e la Grande Guerra

Bellum mundanum primum. Il latino e la Grande Guerra

Durante la Grande Guerra furono scritte centinaia di opere latine. Poesie, articoli di giornale, lettere, libri ed epigrafi narrano i momenti più bui del conflitto, ma rivelano anche inattesi bagliori di gioia e umanità in mezzo ai combattimenti. In questo volume si ripercorre lo svolgimento della Prima Guerra Mondiale, dal 1914 fino al Dopoguerra, attraverso le poesie e i testi latini composti in quegli anni. Soldati, civili e sacerdoti di ogni nazione diedero voce ai loro sentimenti in una lingua che nelle loro opere non appare affatto morta. Forte di una tradizione letteraria lunga ventidue secoli, il latino permise loro di descrivere con parole antiche una guerra nuova, mai vista, un vero Bellum Mundanum.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come nascono i padri
Come nascono i padri

This Bernard
Hans Hartung
Hans Hartung

B. Besi Ellena, Pierre Daix
Klee
Klee

Marisa Dalai Emiliani, Will Grohmann
Vermeer
Vermeer

Wheelochjr, K. Arthur
Il mondo di Escher
Il mondo di Escher

M. Papi, J. L. Locher
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Egidio Saracino, Gaetano Donizetti
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Marzio Pieri, Olimpio Cescatti, Vincenzo Bellini
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Richard Wagner, Quirino Principe, Olimpio Cescatti
Tutti i libretti
Tutti i libretti

N. Gallino, M. Beghelli, Marco Beghelli, Gioachino Rossini, Nicola Gallino
Tutti i libretti
Tutti i libretti

Gino Negri, Luigi Baldacci, Giuseppe Verdi
Feedback
Feedback

Calimani Riccardo, Lepschy Antonio