La rivoluzione del 1848. La nascita della patria. Vol. 2: Dalle battaglie di Vicenza, Custoza, Milano e Novara alle lotte di Venezia e Osoppo.

La rivoluzione del 1848. La nascita della patria. Vol. 2: Dalle battaglie di Vicenza, Custoza, Milano e Novara alle lotte di Venezia e Osoppo.

Il Quarantotto italiano è l'anno del protagonismo di quelli che diverranno i primi padri della patria - Garibaldi, Mazzini, Cattaneo, Manara, Pisacane, Daniele Manin -, ma è anche l'anno dei generali e dei colonnelli piemontesi. Se è vero che Carlo Alberto e il suo stato maggiore non fecero scelte strategiche del tutto sbagliate, è pur vero che sul campo commisero molti errori. Furono infatti sconfitti a Custoza il 25 luglio e a Milano il 4 agosto. In questo volume vi sono, inoltre, il racconto dell'epica difesa di Venezia e della piccola fortezza di Osoppo in Friuli. L'autore illustra la campagna del 1849 fino alla sconfitta di Novara del 23 marzo, che pur costituendo la fine della prima grande prova degli italiani per raggiungere la loro unità, servì da stimolo per la Seconda guerra d'indipendenza. Un volume utile per la riformulazione dell'insegnamento della storia e dell'educazione civica con l'inserimento del contributo alla lotta per l'indipendenza delle donne: Luisa Battistotti Sassi sulle barricate milanesi del 1848. Giuseppina Lazzeroni che partecipò, accanto al fratello, alle Cinque giornate di Milano. Laura Solera Mantegazza, milanese, cugina di Temistocle, autore dei cori verdiani di Va' pensiero e O signor che dal tetto natio, organizzò l'assistenza ai feriti durante le Cinque giornate, fu amica di Garibaldi. Luisa Barozzi Beltrami, veneziana, partecipò all'insurrezione del 19 marzo 1848 a Cremona. Infine Maddalena Giudice Donadoni, di Samarate, in provincia di Alessandria, vivandiera dei granatieri nel 1848 e poi infermiera a San Martino nel 1859, decorata con due medaglie d'argento. Nel volume i loro ritratti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La rivoluzione del 1848. La nascita della patria. Vol. 2: Dalle battaglie di Vicenza, Custoza, Milano e Novara alle lotte di Venezia e Osoppo.
  • Autore: Renato Agazzi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Gaspari
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 280
  • Formato:
  • ISBN: 9788875417093
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Dalla sapienza dell'Ellade alla gioia del sé. Gli scritti. Per le Scuole superiori
Dalla sapienza dell'Ellade alla gioia de...

M. Tenti Monti, A. Monti, Epicuro
Manuale
Manuale

Epitteto
Manuale. Ediz. Italiana e latina
Manuale. Ediz. Italiana e latina

G. Leopardi, A. Poliziano, Epitteto, G. De Ruggiero
Esto funciona A. Libro alumno. Per le Scuole superiori. 1.
Esto funciona A. Libro alumno. Per le Sc...

Ernesto Martín Peris, Neus Sans Baulenas
Esto funciona B. Libro alumno. Per le Scuole superiori. 2.
Esto funciona B. Libro alumno. Per le Sc...

Ernesto Martín Peris, Neus Sans Baulenas
Esto funciona A. Ejercicios. Per le Scuole superiori. 1.
Esto funciona A. Ejercicios. Per le Scuo...

Ernesto Martín Peris, Neus Sans Baulenas
Esto funciona B. Ejercicios. Per le Scuole superiori. 2.
Esto funciona B. Ejercicios. Per le Scuo...

Ernesto Martín Peris, Neus Sans Baulenas
Adagia. Sei saggi politici in forma di proverbi. Testo latino a fronte
Adagia. Sei saggi politici in forma di p...

Erasmo Da Rotterdam, S. Seidel Menchi
Elogio della follia
Elogio della follia

Erasmo Da Rotterdam, N. Petruzzellis, E. Linder
Ritratti di Thomas More
Ritratti di Thomas More

Erasmo da Rotterdam
Gioventù e crisi d'identità
Gioventù e crisi d'identità

G. Raccà, Erik H. Erikson