Le Suore della libertà. Tra guerra e Resistenza (1940-1945)

Le Suore della libertà. Tra guerra e Resistenza (1940-1945)

Il libro nasce da centinaia di lettere, cronache e resoconti scritti dalle Dorotee di Vicenza sotto gli allarmi, i bombardamenti, le fughe. Le carte provengono da varie regioni d'Italia e perfino dal campo di prigionia inglese in Palestina. Narrano la seconda guerra mondiale vissuta dalle suore insieme ai pazienti negli ospedali e nei ricoveri, i detenuti nelle carceri, i bambini negli orfanotrofi, i ragazzi nelle scuole, la gente dei quartieri poveri. Ma rivelano anche un'altra guerra, meno conosciuta. Quella combattuta in segreto da alcune suore che rischiarono la vita per aiutare ebrei perseguitati, nascondere militari e prigionieri fuggiaschi, appoggiare operazioni partigiane; suore che si misero dalla parte dell'uomo da soccorrere e da curare, indipendentemente dallo schieramento militare o politico a cui apparteneva. Eppure, in quei momenti confusi e difficili, quando si trattò di fare una scelta, tutte scelsero d'istinto di mettersi dalla parte di chi lottava per la libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paula Spencer
Paula Spencer

Roddy Doyle, Giuliana Zeuli, G. Zeuli
Weil das Leben siegen wird! Luis Lintner. Mystiker, Kampfer, Martyrer
Weil das Leben siegen wird! Luis Lintner...

M. Martin Lintner, Francesco Comina, Christl Fink
Storia di Vogogna
Storia di Vogogna

Angelo Airoldi
Marte
Marte

Fritz Zorn
M. Rivista del mistero. Ediz. illustrata: 3
M. Rivista del mistero. Ediz. illustrata...

Leoni Giulio, De Turris Gianfranco, Cappi Andrea Carlo
Costa Azzurra
Costa Azzurra

R. Casaretto, Britta Sandberg
Parigi
Parigi

Friederike Schneidewind, A. Meregalli