Baciammo la terra. L'odissea di un migrante da Somaliland al Mar Mediterraneo

Baciammo la terra. L'odissea di un migrante da Somaliland al Mar Mediterraneo

Nurrudin Farah, scrittore somalo L'odissea di un giovane migrante dal Somaliland - uno stato che non è riconosciuto - al Mar Mediterraneo è un racconto autobiografico che ripercorre le tappe del tahriib, parola araba che descrive una forma di emigrazione sregolata praticata da migliaia di persone, che partono alla volta dell'Europa. Questa storia si snoda attraverso il deserto, all'interno delle prigioni dei tra canti di schiavi libici, sui barconi della morte e in ne, sulla strada di ritorno verso la terra natia. È la prima autobiografia di un migrante africano sopravvissuto ai viaggi della morte pubblicata in Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sono malato dammi un foglio grande! La malattia oncologica attraverso il disegno
Sono malato dammi un foglio grande! La m...

Riccardi Riccardo, Rubbini Paglia Patrizia
ANNA (Gli emersi)
ANNA (Gli emersi)

Lidia Minchilli
Le poesie di nonna Maria
Le poesie di nonna Maria

Montoneri Maria
La leggenda di Sigfrido
La leggenda di Sigfrido

Edoardo Mottini
La responsabilità nell'esercizio della professione medica. Profili civili, penali, amministrativi e di diritto del lavoro
La responsabilità nell'esercizio della ...

Palmieri Giuseppe, Pastore Raffaella
Salento lungomare
Salento lungomare

Moscara Marcello
L'ombra del poeta
L'ombra del poeta

Pablo Rossi
Mare notte
Mare notte

Donatello Bellomo
Il libro degli snob
Il libro degli snob

William Makepeace Thackeray