Piacentini a Bergamo 1906-1953. Ediz. illustrata

Piacentini a Bergamo 1906-1953. Ediz. illustrata

Nell'aprile 1906 a Bergamo viene bandito un concorso per la riedificazione della Fiera. Il bando viene inviato a un centinaio di architetti italiani. La lista comprende i nomi più illustri della cultura architettonica. A sorpresa in questo elenco c'è anche il nome di un giovane studente dell'Accademia di Belle arti. Inizia così l'avventura bergamasca di Marcello Piacentini, uno dei grandi protagonisti dell'architettura italiana del Novecento. La Fiera diviene il trampolino di lancio di una straordinaria carriera. La prima di una serie di grandi trasformazioni urbane, a cui seguiranno Brescia, Genova, Milano, Bolzano, Torino, Trieste, Roma. Qui a Bergamo fi n da subito emerge la sua insuperata abilità a tessere legami con il potere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The vikings
The vikings

C. Aira
Geopedologia. Per gli Ist. tecnici
Geopedologia. Per gli Ist. tecnici

Franco Ajmone Marsan, Roberto Torchio
Précis de commerce
Précis de commerce

Antonio Alagna
Insegnare inglese nella scuola elementare. Con audiocassetta
Insegnare inglese nella scuola elementar...

Ninni Alagna, Caterina Agueci
Pensieri sull'educazione
Pensieri sull'educazione

Alain-Victor Christel
Il grande Meaulnes. Con espansione online
Il grande Meaulnes. Con espansione onlin...

Alain-Fournier Henri, Morraglia Roberto
Il grande Meaulnes
Il grande Meaulnes

Alain-Fournier Henri
Sombrero de tres picos
Sombrero de tres picos

Pedro Antonio de Alarcon
So easy. Con Dizionario-So easy. Do it yourself. Con audiocassette. Per il biennio. 1.
So easy. Con Dizionario-So easy. Do it y...

Carla Riccio, Nicoletta Albertalli