Tra i Mille di Garibaldi. Le imprese dei fratelli Bronzetti

Tra i Mille di Garibaldi. Le imprese dei fratelli Bronzetti

Il Risorgimento italiano è comunemente ricordato dalla maggioranza delle persone soprattutto per l’opera di personaggi come Mazzini, Garibaldi, Cavour e Vittorio Emanuele II. Tuttavia, insieme ad essi, operarono migliaia di giovani che affrontarono sacrifi ci e pericoli per la libertà; tra loro i fratelli Bronzetti, Narciso, Pilade e Oreste, mantovani di origine trentina che parteciparono da volontari a tutte le guerre per l’indipendenza. Le loro vicende personali s’intrecciarono con i più importanti avvenimenti che caratterizzarono l’epopea popolare. Il lettore può così conoscere attraverso quanti rischi e privazioni quella generazione abbia realizzato l’evento più importante della storia italiana: l’unità e l’indipendenza
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova fattoria degli animali e l'attuale crisi economica
La nuova fattoria degli animali e l'attu...

Sepi Mario, Darmanin Anna M.
Indice analitico generale (riepilogo)
Indice analitico generale (riepilogo)

Agostino (Sant'), F. Monteverde, Franco Monteverde
La vita di Antonio Fogazzaro
La vita di Antonio Fogazzaro

C. Crevenna, Tommaso Gallarati Scotti
Fumo
Fumo

Antón Fortes, Joanna Concejo
Homunculus
Homunculus

Stefano Bessoni
Sentimentos
Sentimentos

Josè Molina
Hai visto il leone? Ediz. illustrata
Hai visto il leone? Ediz. illustrata

Alibeu Geraldine, Quintero Armando