Stella Battaglia. L'apparenza della forma. Ediz. italiana e inglese

Stella Battaglia. L'apparenza della forma. Ediz. italiana e inglese

Dopo la personale di Firenze presso il Museo Galileo, Stella Battaglia, che nella sua produzione affronta il complesso tema della visione e delle correzioni ottiche nella scultura, sino a produrre lavori completamente e sorprendentemente anamorfici realizzati in tutti i materiali tradizionali e sintetici, entra ora in diretto colloquio con la scultura otto-novecentesca del Museo. La particolarità della sua ricerca è amplificata dall'originale riflessione sul tema del "ritratto" - rivisitato attraverso la moderna tecnologia della video-installazione - nella quale, sul filo della visione anamorfica e riflettendo sul rapporto tra visione e soggetto, con la tecnica della proiezione prospettica sul ritratto modellato, l'artista riesce a declinare l'incontro tra pittura e scultura realizzando opere rivestite dalla luce e dai colori del vero; una "virtualità" concettuale a tratti spiazzante, del tutto inedita e singolare nel panorama contemporaneo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In-ludere. Tradizione e design in treni fantasma e castelli incantati
In-ludere. Tradizione e design in treni ...

Imbrò Cristina, Staro Stefano
Memorie teatrali di Venezia. Contengono diversi trattenimenti piacevoli della città, l'introduzione de' teatri... (rist. anast. Venezia, 1688)
Memorie teatrali di Venezia. Contengono ...

Cristoforo Ivanovich, N. Dubowy
Golf. Metodo pratico
Golf. Metodo pratico

John Jacobs, P. Mancinelli
Storia delle Olimpiadi
Storia delle Olimpiadi

Stefano Jacomuzzi
Yoga solare
Yoga solare

Janakiraman Yogacharya, Rossocicogna Carolina
Modern nature. Diario 1989-1990
Modern nature. Diario 1989-1990

M. Benigni, Derek Jarman, G. Lupieri
L'invenzione del Monte Bianco
L'invenzione del Monte Bianco

Pietro Crivellaro, P. Crivellaro, Philippe Joutard
Humor nel bridge
Humor nel bridge

Edwin B. Kantar, E. Garosci