Cavaliere del cielo. Il mito di Francesco Baracca nel monumento di Rambelli e nei media. Mostra commemorativa nel centenario della prima guerra mondiale

Cavaliere del cielo. Il mito di Francesco Baracca nel monumento di Rambelli e nei media. Mostra commemorativa nel centenario della prima guerra mondiale

Il 26 giugno 1918 Gabriele D'Annunzio pronunciava il discorso funebre per Francesco Baracca, asso del volo, fra i massimi protagonisti dell'aviazione italiana ed europea durante la Prima Guerra Mondiale, eroe popolare mitizzato già in vita che, in morte, conobbe una celebrazione degna della sua altissima fama e che continuò a essere celebrato nei decenni successivi come fulgido esempio di valore, audacia e italica temerarietà. Proprio alle varie forme del mito sorto intorno alla sua figura è dedicata la mostra "Il cavaliere del cielo. Il mito di Francesco Baracca" organizzata dalla Accademia di Belle Arti di Bologna, nel centenario della Prima Guerra Mondiale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il problema della forma
Il problema della forma

S. Samek Lodovici, Adolf Von Hildebrand
Hören Sie mal! Con 3 audiocassette vol.1
Hören Sie mal! Con 3 audiocassette vol....

Hümmler Hille Claudia, Eduard von Jan
Fisiologia per la pratica infermieristica
Fisiologia per la pratica infermieristic...

A. Calosso, Roger Watson, Susan E. Montague, F. Lui, Susan M. Hinchliff
Embriologia dei vertebrati
Embriologia dei vertebrati

Charles Houillon
Geografia: Territori e problemi. Con espansione online. Per le Scuole superiori. 1.Italia e Europa
Geografia: Territori e problemi. Con esp...

Giorgio Pilotti, Francesco Iarrera