Remo Gardeschi (1920-1994). Pitture e sculture. Catalogo della mostra (Montevarchi, 5-27 settembre 2020). Ediz. a colori

Remo Gardeschi (1920-1994). Pitture e sculture. Catalogo della mostra (Montevarchi, 5-27 settembre 2020). Ediz. a colori

Cento anni fa nasceva a Caposelvi, nei pressi di Montevarchi, Remo Gardeschi maestro di scuola elementare, pittore e scultore. La sua attività artistica è costellata da vari monumenti commemorativi per i comuni di Montevarchi, San Giovanni, Arezzo e in parallelo è costituita da una cospicua produzione privata rivolta alle tematiche degli affetti familiari, a temi sociali e politici, ma si affaccia anche ai temi del paesaggio, del ritratto, oltre a quello religioso. Il periodo 1960-70 è quello più intenso: si susseguono mostre personali e collettive, nascono numerosi lavori su commissione da parte di enti pubblici e da privati. Alla metà degli anni Sessanta si registra nelle sue esecuzioni la tendenza alla semplificazione con influenza astratta. Tra la fine degli anni Settanta e l'inizio degli Ottanta, dopo un periodo di interruzione, Remo riprende a lavorare ma, la sua creatività muta, si evidenzia infatti un cambiamento che è anche una cesura dalla sua produzione tradizionale. Nel frattempo, costituisce insieme ad altri artisti il "Gruppo 85". In suo ricordo fu istituito un premio, si tenne una mostra e da questo momento nasce anche un'associazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fallo felice
Fallo felice

Linda L., Paget
La canzone del leopardo
La canzone del leopardo

Eric Campbell, L. Salvagno, Antonella Borghi
Fiabe di sport
Fiabe di sport

Vinicio Ongini
Capriccetto Rosso
Capriccetto Rosso

Alberto Rebori
Senor Vivo & il Coca Lord
Senor Vivo & il Coca Lord

Louis De Bernières, Chiara Vatteroni
Le penne del pavone
Le penne del pavone

Monica Incisa, M. Incisa, Anna Morpurgo
Miffy e la palla
Miffy e la palla

Bruna Dick
Miffy allo zoo
Miffy allo zoo

Bruna Dick