La patria perduta. Vita quotidiana e testimonianze sul Centro raccolta profughi Giuliano Dalmati di Laterina 1946-1963

La patria perduta. Vita quotidiana e testimonianze sul Centro raccolta profughi Giuliano Dalmati di Laterina 1946-1963

La vicenda del Campo profughi di Laterina (AR), è stata solo accennata nei libri di argomento storico generale. Questo libro è una novità. Dal 1941 al 1943, sotto il fascismo, è un Campo di concentramento per prigionieri inglesi, sudafricani e canadesi. Sottoalimentazione e scarsa igiene nelle baracche provocano nei 2.500-3.000 prigionieri varie malattie debilitanti, come dissenteria e tifo. Poi per un anno il Campo è stato un reclusorio sotto la sorveglianza nazista. Dopo la liberazione, avvenuta nel 1944, a cura della VIII Armata britannica, si trasforma fino al 1946 in un campo di concentramento per tedeschi e repubblicani della RSI catturati al Nord. Dal 1946 al 1963, per ben diciassette anni, funziona come Campo profughi per italiani in fuga dall'Istria, Fiume e Dalmazia (per oltre 10mila persone), terre assegnate alla Jugoslavia col trattato di pace del 10 febbraio 1947. Sono italiani della patria perduta. Patiscono il freddo e la fame. Tra i più anziani di loro ci fu un alto tasso di suicidi. A Laterina giungono pure alcuni sfollati dalle ex colonie italiane. Non c'è un libro che tratti in modo specifico questi anni di vita quotidiana e di incontro-scontro con la popolazione locale, fino alla completa integrazione sociale, mediante qualche matrimonio misto (di solito: marito toscano e moglie istro-dalmata) e, soprattutto, col lavoro e con l'assegnazione delle case popolari ai profughi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La patria perduta. Vita quotidiana e testimonianze sul Centro raccolta profughi Giuliano Dalmati di Laterina 1946-1963
  • Autore: Elio Varutti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Aska Edizioni
  • Collana: Prospettive di storia
  • Data di Pubblicazione:
  • Pagine: 192
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788875423605
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Abissi a sorpresa
Abissi a sorpresa

F. Zuppa, B. Falaschi, Jean-Yves Blot, Marc Lagarde, Daniel Reyss
Il tuo primo libro del Natale
Il tuo primo libro del Natale

Y. Barbetti, Emilie Beaumont, C. David
Gli animali
Gli animali

Sylvie Michelet, Emilie Beaumont, S. Maggi