Acquisizione dell'italiano e sordità. Omaggio a Bruna Radelli

Acquisizione dell'italiano e sordità. Omaggio a Bruna Radelli

Il tema di come e quanto le persone sorde possano acquisire l'italiano è stato al centro degli ultimi vent'anni di ricerca di Bruna Radelli, linguista e ideatrice della disciplina e del metodo Logogenia, che per oltre dieci anni ha insegnato presso il Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell'Università Ca' Foscari Venezia. Intorno a questo tema si interrogano e si confrontano specialisti delle più diverse discipline, della ricerca linguistica, della ricerca e della pratica clinica, oltre che della didattica speciale e del bilinguismo. Infatti a tutt'oggi, nonostante la precocità e la specificità degli interventi effettuati con i bambini sordi e la possibilità di differenziare scelte abilitative ed educative per creare percorsi individualizzati ottimali, la loro autonomia linguistica nella comprensione dell'italiano è ancora, purtroppo, un obiettivo raramente raggiunto. Il presente volume raccoglie, intorno a questo tema, oltre a due contributi di Radelli, i lavori presentati al convegno in sua memoria organizzato dal Dipartimento di Scienze del Linguaggio nel gennaio 2010.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo psicosociologo nella classe
Lo psicosociologo nella classe

Ferry Gilles, Blouet Chapiro Christine
Il test di Wartegg. Un contributo psicodiagnostico allo studio clinico della balbuzie, della sordità e dei disturbi di apprendimento
Il test di Wartegg. Un contributo psicod...

Crisi Alessandro, Di Renzo Magda, Bianchi di Castelbianco Federico
Progetto scuola dell'infanzia. Allegato
Progetto scuola dell'infanzia. Allegato

Vincenzo Riccio, Michelangelo Pace
Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno operativo: 3
Progetto scuola dell'infanzia. Quaderno ...

Riccio Vincenzo, Pace Michelangelo
In classe con i nuovi programmi. Proposta di curricolo per la 4ª classe elementare
In classe con i nuovi programmi. Propost...

Mengon Giovanni, Margiotta Umberto