L'induismo nel contesto delle grandi religioni mondiali

L'induismo nel contesto delle grandi religioni mondiali

In questo saggio l'autore, attingendo dai testi sacri, tenta di dare risposte ai concetti cardine che permettono di accedere alla spiritualità indu e di comprendere le intime motivazioni e, partendo da un esame del concetto di tolleranza religiosa, che egli identifica come reale tratto caratterizzante dell'induismo, si lancia in una perorazione dell'ecumenismo. Tutte le religioni e il verbo autentico dell'induismo, questa è la sua tesi, non sono che manifestazioni dell'"Unico vero con molti nomi" che è presente in tutte le forme di fede ma non si esaurisce in alcuna di esse. Nessuna religione può quindi rivendicare il possesso esclusivo della verità né porsi come unico intermedio tra l'uomo e Dio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ontologies: from philosophy to knowledge integration
Ontologies: from philosophy to knowledge...

Federici Mizar L., Viscusi Gianluigi, Boselli Roberto
Corso di filosofia
Corso di filosofia

Corsetti Carlo
La città senza tempo. L'area monumentale del cimitero di Catania
La città senza tempo. L'area monumental...

Tudisco Salvatore, Borzì Salvatore