E-commerce in Cina. Come vendere on line il made in Italy

E-commerce in Cina. Come vendere on line il made in Italy

Le ragioni sociologiche che determinano il comportamento del consumatore cinese, le peculiarità del commercio elettronico sulla "piazza" più grande del mondo, le difficoltà di chi vuole misurarsi con questo mercato e la necessità di modificare la "forma mentis" occidentale. Questo volume fornisce un quadro puntuale e completo delle dinamiche esistenti, soffermandosi in special modo sulle prospettive di sviluppo per il made in Italy. Ne nasce un'analisi accurata del mercato cinese, con cui dovrà necessariamente confrontarsi ogni imprenditore italiano che voglia investire nel "Regno di Mezzo". Alberto Giusti, laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, lavora nel settore finanziario da quasi un ventennio percorrendo in parallelo la carriera nel settore ICT. Dirige una società di consulenza ICT attiva nei settori della finanza, del manifatturiero e dell'e-commerce. Stefania Musso è laureata in Economia presso l'Università degli Studi di Torino. Si occupa di Sociologia degli scambi internazionali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oroscopo cinese 2002-2003. Il gallo
Oroscopo cinese 2002-2003. Il gallo

T'ien Hsiao Wei, T'ien Wei Hsiao, Antonino Anzaldi
Diario 1931-1966
Diario 1931-1966

D. Vezzoli, Anais Nin
Guerra e pace
Guerra e pace

Tolstoj Lev
La pittura italiana del Rinascimento
La pittura italiana del Rinascimento

Maurizio Ghelardi, S. Muller, Jacob Burckhardt, M. Ghelardi, Susanne Muller
Frammenti
Frammenti

Empedocle
Il luoghi del Gattopardo
Il luoghi del Gattopardo

Gioacchino, Lanza Tomasi
Il clavicembalo
Il clavicembalo

Bellasich A. Fadini E. Granzie
Taccuino italiano
Taccuino italiano

A. Landolfi, Arthur Schopenhauer