Il re del mondo

Il re del mondo

«Il re del mondo», nel quale convergono i concetti di legislatore universale, di ponte celeste fra la divinità assoluta e il regno della materia, di flusso che procede dal Padre al Figlio, è presente in tutte le religioni antiche. Così, come tutte le tradizioni testimoniano l'esistenza di una "Terra Santa" per eccellenza, centro spirituale abitualmente situato in un "mondo invisibile" e iniziatico. René Guénon a partire da «Il re del mondo» (1927), tenta di riproporre il valore spirituale della tradizione esoterica in contrapposizione al materialismo e al neo spiritualismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Della tramutatione metallica
Della tramutatione metallica

G. Battista Nazzari
I metodi elettrochimici
I metodi elettrochimici

Telesforo Paolo, Genua Giovanna, Palermo Domenico
Spettrofotometria UV-visibile. Fluorescenza e chemiluminescenza
Spettrofotometria UV-visibile. Fluoresce...

Telesforo Paolo, Genua Giovanna, Palermo Domenico
Busta per l'esame di chimica
Busta per l'esame di chimica

Pallai, G. Vittorio
Analisi chimica qualitativa
Analisi chimica qualitativa

Turco Antonio, Peloso Arnaldo
Opus aureum
Opus aureum

M. Barracano, Giovanni Pico della Mirandola