Il re del mondo

Il re del mondo

«Il re del mondo», nel quale convergono i concetti di legislatore universale, di ponte celeste fra la divinità assoluta e il regno della materia, di flusso che procede dal Padre al Figlio, è presente in tutte le religioni antiche. Così, come tutte le tradizioni testimoniano l'esistenza di una "Terra Santa" per eccellenza, centro spirituale abitualmente situato in un "mondo invisibile" e iniziatico. René Guénon a partire da «Il re del mondo» (1927), tenta di riproporre il valore spirituale della tradizione esoterica in contrapposizione al materialismo e al neo spiritualismo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fabbrica della colpa. Microstoria del terrore staliniano
La fabbrica della colpa. Microstoria del...

Stefano Viviani, Pavel Chinsky
La rivolta delle periferie. Precarietà urbana e protesta giovanile: il caso francese
La rivolta delle periferie. Precarietà ...

Hugues Lagrange, Marco Oberti
L'essenza segreta. Il sentiero dell'amore
L'essenza segreta. Il sentiero dell'amor...

Osho, G. D. Pietrini, D. Pietrini, Anand (Swami) Videha
La filosofia. Testo tedesco a fronte
La filosofia. Testo tedesco a fronte

D. Marconi, Ludwig Wittgenstein, M. Andronico
Kirikù e la giraffa
Kirikù e la giraffa

L. Battistutta
Gira e rigira nella savana
Gira e rigira nella savana

Martine Perrin, L. Battistutta
Gira e rigira alla fattoria
Gira e rigira alla fattoria

Martine Perrin, L. Battistutta
La storia del grande pollo cattivo
La storia del grande pollo cattivo

L. Battistutta, Emile Jadoul, Anne Jonas