La didattica laboratoriale. Manuale di buone pratiche. Cosa fare, come fare. Con CD-ROM

La didattica laboratoriale. Manuale di buone pratiche. Cosa fare, come fare. Con CD-ROM

Il libro presenta, oltre al saggio di Tommaso Montefusco intorno alle motivazioni di vario ordine che sono alla base della necessità di adottare la didattica laboratoriale nella scuola di massa e di qualità del XXI secolo, 16 sperimentazioni, realizzate in classi di vario ordine e grado, relative a diverse discipline e finalizzate all'apprendimento delle competenze. I docenti che le hanno realizzate le raccontano, ne illustrano passo dopo passo le fasi e mettono a disposizione del lettore tutta la documentazione. In alcuni casi, le pratiche si contaminano, si intersecano: lavoro cooperativo, peer education, webquest, wikispace, flippedclassroom, Problem Based Learning (PBL) e Inquiry Based Science Education (IBSE). Nel saggio iniziale, inoltre, cenni sono dedicati al role playing e alla classe scomposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diapason Projet DELF DUO. Per le Scuole superiori vol.1
Diapason Projet DELF DUO. Per le Scuole ...

Bertrand Westphal, Grazia Bellano, Daniel Papin
Diapason Projet DELF. Fichier. Vol. 1
Diapason Projet DELF. Fichier. Vol. 1

Westphal Bertrand, Bellano Grazia
MONDO A+B
MONDO A+B

BIANCHI
Anima del mondo e il pensiero del cuore (L')
Anima del mondo e il pensiero del cuore ...

James Hillman, Adriana Bottini, A. Bottini
Vita e opinioni di Tristram Shandy
Vita e opinioni di Tristram Shandy

G. Aldi Pompili, Laurence Sterne
Dinotopia perduta
Dinotopia perduta

Alan Dean, Foster
Una di loro
Una di loro

Paola Capriolo
Storia antica e medievale. Corso di storia. Tomo A-B. Per il biennio delle Scuole superiori: 1
Storia antica e medievale. Corso di stor...

Guidorizzi Giulio, Cantarella Eva
Sonetti. Testo inglese a fronte
Sonetti. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, Roberto Piumini