Io come te

Io come te

Un viaggio attraverso il tempo, le facce, i luoghi della propria geografia interiore, dell'esperienza amorosa; un cammino emozionale che traccia l'incerto confine tra realtà e sogno, fantasia e abisso, fra amore e disillusione. L'amore ci distrugge e si distrugge: ma solo e davvero per rinascere, esorcizzare con sé ogni dubbio pavido, ogni rinuncia alla fiamma e al volo della passione. Amante o amato, è lo stesso - perché il dialogo è reciproco, specchiato; e la prescrizione o l'anamnesi, sensuosamente astratta e neopetrarchesca, vale sempre per entrambi, come in tutti i teoremi e i romanzi del sentimento. Anche in quelli ora raccontati, disvelati e comprovati dalla Paola Pieragostini, giovane poetessa marchigiana che ben esordisce, e di cui non sappiamo se più elogiare l'inseguita, sensuosa dolcezza o la fermezza, il rigore, la profonda esigenza di un Bene che pretende etico, maiuscolo e assoluto, anche nelle erose o maldestre more del quotidiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Io come te
  • Autore: Paola Pieragostini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nuove idee
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788875572815
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La foresta del risveglio
La foresta del risveglio

Leonardi, P. Giorgio
Di alcune orme sopra la neve
Di alcune orme sopra la neve

Longo, Giuseppe O.
L'isola non è tua. Poesie 1982-2003
L'isola non è tua. Poesie 1982-2003

Pasquale, Lubrano Lavadera
Not quite poetry
Not quite poetry

Mansfield Katherine
Tango e formiche
Tango e formiche

Manzoni Ugo
Attraversamenti personali
Attraversamenti personali

Menghetti Alfredo