Il sarto dell'anima

Il sarto dell'anima

"Questo romanzo breve di un autore sui generis [...] racconta la sua vita a partire della sua nascita, avvenuta in Calabria in una grande famiglia (è il quarto di nove figli) nel 1936, della sua malattia (poliomelite), delle cure affettuose della nonna materna e del suo avviamento alla professione di sarto già in tenera età. Il mestiere, appreso in bottega, lo porterà a Messina e poi a Roma, ospite di una zia, dove tuttora esercita e vive e costituisce lo sfondo sul quale si stagliano le esperienze dell'amicizia prima, dell'amore poi, della musica, dei primi desideri di indipendenza e dei primi successi e fallimenti a essa correlati... fino al compimento del proprio sogno, quello appunto di diventare un sarto professionista. Ma al di là del racconto autobiografico che [...] mette a fuoco un periodo storico peculiare della storia italiana, il racconto si innesta e si incrocia [...] con la descrizione dell'Italia di allora, povera e nel mezzo di una guerra rovinosa. Dicevo, al di là delle vicende peculiari di una famiglia di verghiana memoria, questo romanzo [...] ci parla soprattutto di un animo gentile e coraggioso, quello dell'autore, che attraverso la sua storia personale riesce con estrema forza e convinzione a trasmetterci uno degli insegnamenti fondamentali dell'esistenza e che, oggi, purtroppo sembra quasi dimenticato e oscurato dalla superficialità del consumismo contemporaneo: e cioè che i sogni si possono avverare! Sempre se si ha la passione, il rigore e la forza di volontà per perseguirli..."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Camera 13
Camera 13

Gamerro Clelia
Saluti cari
Saluti cari

Peruggia Gianluigi
Via lunga
Via lunga

Strazzi Giuseppe
Il fiore del desiderio
Il fiore del desiderio

Lischio Giovanni