La grande diaspora. 28 dicembre 1908. La politica dei soccorsi tra carità e bilanci

La grande diaspora. 28 dicembre 1908. La politica dei soccorsi tra carità e bilanci

"Il disastro è immenso e molto più grande di quanto si possa immaginare." Con queste parole Vittorio Emanuele III descriveva a Giolitti, la vastità della catastrofe provocata sulle sponde dello Stretto dal sisma del 28 dicembre 1908. L'assoluta impraticabilità dei luoghi, già provati da un lungo secolo di scosse telluriche e dall'incuria dello stato liberale, impose l'allontanamento dei sopravvissuti, dando vita per la prima volta nella storia nazionale a una "grande diaspora". I profughi divennero una potente onda d'urto che investì l'intero paese. Gli aiuti si svilupparono sul modello d'intervento inaugurato nel 1905 in occasione dei soccorsi ai terremotati calabresi, e offrirono a Stato e imprenditoria nazionale l'opportunità di mettere a punto forme nuove di collaborazione per la gestione del territorio, improntate a efficientismo e tecnicismo di stampo industrialista, ma poco attente alle reali esigenze del precario equilibrio dell'ambiente meridionale. Il saggio ricostruisce, con materiale d'archivio, logiche e metodi sottesi ai soccorsi, "disvelandoci" un'Italia avviata allo sviluppo economico e a dinamiche sociali di massa, piena di cuore, ma profondamente attraversata da pregiudizi di classe e inquinata dai germi dell'antimeridionalismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La grande diaspora. 28 dicembre 1908. La politica dei soccorsi tra carità e bilanci
  • Autore: Luciana Caminiti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: GBM
  • Collana: Cammei
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 254
  • Formato:
  • ISBN: 9788875600266
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere d'amore per ogni occasione. Per chi non si accontenta di dire «ti voglio bene»
Lettere d'amore per ogni occasione. Per ...

Santarelli Serenella, Petrovic Ilaria
Parchi da favola. Tre racconti per conoscere e rispettare i parchi e la natura
Parchi da favola. Tre racconti per conos...

M. Tufano, Vito Consoli, F. Gemma
Istituzioni di diritto romano
Istituzioni di diritto romano

Renzo Lambertini, Danilo Dalla
Fregoli
Fregoli

Toffolo Davide