Caffaro e i suoi tempi

Caffaro e i suoi tempi

Innamorato di Genova, orgoglioso della sua storia, in compagnia di Caffaro e di Guglielmo Embriaco, Cesare Imperiale di Sant'Angelo disegna il profilo della prima Genova comunale, ritagliandolo sui "caratteri originali" di un'identità che la sua aristocrazia di governo ha disegnato sulle fervide dinamiche dell'azione oltre-marina e oltremontana. Il primo capitolo del volume è dedicato alla vita e l'opera di Caffaro; nei successivi l'autore descrive la costituzione del Comune di Genova e le prime colonie in Oriente. Entrati nel 1100 l'autore approfondisce la prima guerra con Pisa (1118-1133) e la crociata contro i Mori di Spagna (1146 -1148). Il libro si chiude con il ritratto di Federico Barbarossa e la narrazione degli ultimi anni di Caffaro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alle metodologie della scienza
Introduzione alle metodologie della scie...

Alberto Gianquinto, Giovanni Iorio Giannoli
La dimensione orale
La dimensione orale

Flavio Manieri
Tragedia di santa Chaterina V. M.
Tragedia di santa Chaterina V. M.

F. Carboni, Lucillo Brammini
Dialoghi di Roma
Dialoghi di Roma

R. Biscetti, Francisco De Hollanda