Gente del Ghana. Reportage di un medico in missione

Gente del Ghana. Reportage di un medico in missione

Per i colonizzatori inglesi "fiore all'occhiello" in tutta l'Africa, il Ghana oggi è uno Stato sovrano. Si affaccia sul Golfo di Guinea. L'Oceano Atlantico è il suo confine a sud, ad est il Togo, ad ovest la Costa d'Avorio, a nord il Burkina Faso. Per superficie è il 77° Paese al mondo. Pochi gradi a nord dell'Equatore. È attraversato dal meridiano di Greenwich. La sua bandiera è rosso, oro e verde: il rosso ricorda il sangue di chi ha sacrificato la vita nella lotta per l'indipendenza; l'oro rappresenta le ricchezze minerarie della nazione; il verde simboleggia le rigogliose foreste. La stella nera è l'emblema della libertà africana. Primo stato dell'Africa Occidentale ad ottenere l'autonomia, nel suo caso dall'Impero Britannico nel 1957, il Ghana appena 3 anni dopo è diventato una Repubblica. Fino a quell'epoca era un insieme eterogeneo di territori (con un centinaio di etnie).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di fiscalità internazionale
Manuale di fiscalità internazionale

Sfondrini Anna, Dragonetti Alessandro, Piacentini Valerio
Lautréamont lettore di Dante
Lautréamont lettore di Dante

Elisabetta Sibilio
Legittima difesa
Legittima difesa

Chiara Bosio
L'istruttoria prefallimentare
L'istruttoria prefallimentare

Ferro Massimo, Di Carlo Alfonso
Assenza di stelle
Assenza di stelle

Marco Barbieri
Frammenti frattali
Frammenti frattali

Marcello Cicognani
Dillo al mare
Dillo al mare

Margot Sesani
Lo spettacolo dei mostri
Lo spettacolo dei mostri

Emanuele Currò
Territorialità e rimborsi IVA
Territorialità e rimborsi IVA

Scalesse Rosa R., Spera Mario