Una ragazzina nella Germania di Hitler

Una ragazzina nella Germania di Hitler

Eva Schnack Cavalcoli nasce il 10 novembre 1926 a Darmstadt in Germania dall'ingegner Wolf Schnack e da Kathe Thilo. E allieva del Liceo Vittoria di Darmstadt dal 1937 al 1944, anno in cui la città (e la sua casa) viene distrutta da un bombardamento aereo. Dopo la Guerra studia francese, italiano e storia all'Università di Heidelberg. Per un soggiorno di studio a Ravenna, è ospite della famiglia Cavalcoli nel 1947, anno in cui sposa il Dottor Karl August Ott del Romanisches Institut di Heidelberg. Nel luglio 1948 nasce il figlio René, con il quale ritorna a Darmstadt nel 1950 dopo il divorzio dal marito. Riprende gli studi a Magonza, alla Sorbonne e a Francoforte sul Meno. Nel 1954 si laurea in lettere, che insegna in un liceo di Darmstadt fino al 1965, anno in cui - in seconde nozze per entrambi - si unisce in matrimonio con Luciano Cavalcoli a Ravenna, città dove Eva Schnack Cavalcoli vive tuttora.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Versi e storie di parole
Versi e storie di parole

Gianni Rodari, O. Fatucci
Marionette in libertà
Marionette in libertà

Gianni Rodari, O. Fatucci
Mattia e il nonno
Mattia e il nonno

Piumini Roberto
Fiabe e fantafiabe
Fiabe e fantafiabe

Gianni Rodari, O. Fatucci
Mio nonno era un ciliegio
Mio nonno era un ciliegio

E. Balbusso, Angela Nanetti, Elena Balbusso, A. Balbusso, Anna Balbusso
Rocce e minerali
Rocce e minerali

Rodney Walshaw, Jack Challoner
Austerlitz
Austerlitz

Winfried G., Sebald
Cattivi pensieri
Cattivi pensieri

Paul Valéry, F. C. Papparo
Il grande libro del mal di schiena. Prevenire e curare il dolore, per continuare a condurre una vita normale
Il grande libro del mal di schiena. Prev...

Gaetani Paolo, Panella Lorenzo, Rodríguez y Baena Riccardo