Tristezze. Racconti

Tristezze. Racconti

Il racconto di ciò che hanno visto e vissuto è da sempre la più bella dichiarazione di vita che i più grandi scrittori, da Ovidio a Petrarca, da Foscolo a Kafka, ci hanno lasciato. Oggi più che mai, consapevoli della vanità del mondo e delle passioni umane, dopo tutte le nostre solitarie sconfitte e le nostre miserevoli vittorie, si deve scrivere ancora della vita per raccogliere umilmente tutta la dignità del loro insegnamento. Si invierà così un messaggio, quello della nostra fragile esistenza, che è destinato a non ricevere mai alcuna risposta. Lorella Serafini invita a non rinunciare, a raccontare tutto e a gridare, anche nel dolore estremo, il più bel sogno che non siamo riusciti a realizzare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Value and evaluation
Value and evaluation

Martin Carver
La necropoli gallica di Valeggio sul Mincio
La necropoli gallica di Valeggio sul Min...

Salzani Luciano, Solinas Patrizia, Biondani Federico
La necropoli gallica e romana di S. Maria di Zevio (Verona)
La necropoli gallica e romana di S. Mari...

Salzani Luciano, Solinas Patrizia, Biondani Federico
Garda, Bardolino and Costermano
Garda, Bardolino and Costermano

Ibsen Monica, Brogiolo Gian Pietro
Garda, Bardolino e Costermano
Garda, Bardolino e Costermano

Ibsen Monica, Brogiolo Gian Pietro
La necropoli gallica di Casalandri a Isola Rizza (Verona)
La necropoli gallica di Casalandri a Iso...

Salzani Luciano, Salinas Patrizia, Biondani Federico
Insediamenti eremitici a Tignale
Insediamenti eremitici a Tignale

Ibsen Monica, Brogiolo Gian Pietro