Colloqui italiani. Gli italiani e il pensiero orizzontale

Colloqui italiani. Gli italiani e il pensiero orizzontale

Nel campo, per la maggior parte degli uomini ancora misterioso, del funzionamento della Mente Umana, questo libro si presenta con modalità diverse rispetto a quanto è stato scritto sinora. La scelta è stata quella di una serie informale di colloqui fra un anziano Professore e un giovane studente: il linguaggio, nel rispetto del rigore scientifico, è volutamente discorsivo, al fine di rendere il testo accessibile al maggior numero di persone. La trattazione, aggiornata alle più recenti scoperte della neurobiologia, contiene alcune tesi originali, come quella del Pensiero Orizzontale e Verticale; in essa l'autore esprime la personale Weltanschaunung, la propria concezione del mondo e della vita dell'Uomo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla cinematica dei meccanismi. 3.
Introduzione alla cinematica dei meccani...

Augusto Di Benedetto, Ettore Pennestrì
L'uomo che cercava il tesoro
L'uomo che cercava il tesoro

Daniela, Di Benedetto
Canto di Natale e altri racconti. Audiolibro. Per la Scuola media
Canto di Natale e altri racconti. Audiol...

D. Laurenti, M. Grassi, Charles Dickens
Il circolo Pickwick
Il circolo Pickwick

Dickens Charles
Hard times. Teacher's guide
Hard times. Teacher's guide

Charles Dickens, A. R. Tamponi
Agopuntura cinese
Agopuntura cinese

Lucio Sotte, Giorgio Di Concetto
Assistenza infermieristica e ostetrica in area materno-infantile. Percorsi assistenziali con la donna, il neonato e la famiglia
Assistenza infermieristica e ostetrica i...

Patrizia Di Giacomo, Luisa A. Rigon
Divina Commedia. Inferno
Divina Commedia. Inferno

Dante Alighieri
Divina Commedia. Purgatorio
Divina Commedia. Purgatorio

Dante Alighieri, Di Gioia