Stato di grazia

Stato di grazia

"Stato di grazia" è un racconto al femminile, è il cammino parallelo di donne che lottano per la vita in un emblematico mondo devastato dalla guerra: è la ricerca di un'identità perduta, della verità. E in sintesi l'emblema dell'uomo moderno, combattuto tra felicità e angosce, che vive e sopravvive in quel rasentarsi di solitudini che è la vita. Personalità e conflitti esistenziali, amori contrastati o condivisi, sono i veri protagonisti di questa storia che può essere paragonata ad una giornata uggiosa, al termine della quale, tuttavia, si apre uno spiraglio di sereno.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Joachim a des ennuis
Joachim a des ennuis

Jean-Jacques Sempe, René Goscinny
Obiettivo vita. Corso di insegnamento della religione cattolica per la Scuola media. 3.La vita: un progetto
Obiettivo vita. Corso di insegnamento de...

Walther Ruspi, Giorgio Kannheiser
Sistemi e modelli vol.1
Sistemi e modelli vol.1

Enrico Ambrosini, Ippolito Perlasca, Renzo Lorenzi