Uno schizzo dal vero all'aria fresca

Uno schizzo dal vero all'aria fresca

Davide Adler racconta le sorti del Rifugio Mandrone partendo da uno schizzo di uno dei maggiori esponenti della Scapigliatura milanese, Vespasiano Bignami. Il destino di questa baita è stato avventuroso: ha avuto un ruolo quasi da protagonista nella prima guerra mondiale, ed è stato persino adibito ad ospedale da campo. L'autore, venuto in possesso degli scritti e dello schizzo del Bignami, ha ricostruito fedelmente una parte di storia e degli eventi connessi alla "guerra bianca" combattuta in Trentino e nel territorio di confine con la Lombardia, riservando un occhio di riguardo al giovane comandante del presidio di Cavento, l'Oberleutnant Felix Hecht, persona di profondi valori etici e religiosi, alla natura e al magnifico paesaggio che ha sempre accompagnato Adler in questo cammino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Napoli 1799. Memoria sugli avvenimenti
Napoli 1799. Memoria sugli avvenimenti

Amedeo Ricciardi, S. Musella
C'è una luna strepitosa
C'è una luna strepitosa

Poggi Pierfrancesco
Memoria di classe
Memoria di classe

Donadoni Maurizio
Un negro chiamato Nicola
Un negro chiamato Nicola

Pasculli Giuseppe
Medea
Medea

Capuano Antonio