La ricetta di Ciccirinella. Noi e «i cattivi»: parlare con il cuore

La ricetta di Ciccirinella. Noi e «i cattivi»: parlare con il cuore

"Questo libro è nato dall'idea di mettere insieme le nostre parole su una manciata di giorni spesi dentro un istituto penale con 'quelli che nessuno vuole'. Noi abbiamo provato a capirli 'quelli', a sfidarli a capirsi, ad ascoltarli e a vedere al di là di facili indici puntati. Abbiamo provato a percorrere altri orizzonti, a vedere altre strade. Lo abbiamo fatto raccontandoci con due scritture diverse. Succederà che uno degli autori dirà qualcosa che anche l'altro ha raccontato; significherà che ci sono cose evidenti che è impossibile tacere: che verranno raccontate con parole diverse, ma che sono state viste e vissute insieme. Saremmo solo felici di farvi pensare e di incrinare qualcuna delle vostre incrollabili certezze".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Portare il Vangelo ai giovani. Giornate della Famiglia Salesiana 2010
Portare il Vangelo ai giovani. Giornate ...

Pascual Chavez Villanueva, Juan J. Bartolomè, Giannantonio Bonato
Sognando d'amore
Sognando d'amore

Polosa Lucilla
Opera sei
Opera sei

Riva David
Notte apparente
Notte apparente

Giuseppe Terracciano
Le nove case
Le nove case

Gabriella Giovanardi
Un barlume di speranza
Un barlume di speranza

Iaccarino Tiziana
Oltre le mura di Firenze. Da contado a città metropolitana. Territorio, storia e viaggi
Oltre le mura di Firenze. Da contado a c...

Renato Stopani, Leonardo Rombai
Il trasformista
Il trasformista

Ciro Tumolillo