Racconti. Le storie raccontate dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado

Racconti. Le storie raccontate dagli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado

"Il progetto 'Una scuola per la democrazia' ci ha offerto l'opportunità di compiere un percorso di lettura espressiva e scrittura creativa. E difficile raccontare in poche righe il lavoro fatto insieme ai bambini per realizzare quello che agli occhi di un estraneo al percorso potrebbe sembrare solo una raccolta di testi di vario tipo. Ancora più difficile è rendere l'idea di quanto sia stato complicato rompere i lucchetti della fantasia! Ore dinnanzi ad un foglio che si ostinava a voler rimaner in bianco! Poi, in soccorso, il grande Gianni Rodari [...], con la sua 'Grammatica della Fantasia', che egli offre a tutti, insegnanti e genitori, come un ricco e originale repertorio di tecniche per sviluppare la creatività. Egli, in questo modo, svela i meccanismi del suo lavoro e lo fa perché crede fermamente nel valore educativo della creatività per lo sviluppo intellettivo del bambino. Il suo è uno stimolo per gli insegnanti, ma anche per i genitori, a inventare e costruire storie, a destrutturare e ristrutturare il pensiero e l'immaginazione dei bambini, a creare curiosità e avventure mentali che alimentano la flessibilità della mente e in tal modo prevengono la formazione di stereotipi e pregiudizi." (dall'Introduzione)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le aquile randagie. Scautismo clandestino lombardo nel periodo della giungla silente 1928-1945
Le aquile randagie. Scautismo clandestin...

Verga Carlo, Cagnoni Vittorio
Spiritualità della strada
Spiritualità della strada

Giorgio Basadonna
La mia vita
La mia vita

Silvio Severi, G. Angelini, F. Poggi
Desinari e cene. Dai tempi remoti alla cucina toscana del XV secolo (rist. anast.)
Desinari e cene. Dai tempi remoti alla c...

M Incontri Lotteringhi della Stu, M. Incontri Lotteringhi della Stu
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal XVI secolo ai giorni d'oggi (rist. anast.)
Pranzi e conviti. La cucina toscana dal ...

M Incontri Lotteringhi della Stu, M. Incontri Lotteringhi della Stu
Che storia ragazzi!... Racconti di cultura popolare
Che storia ragazzi!... Racconti di cultu...

A. Razzolini, A. Petrioli, Emanuele Begliomini, Dante Alighieri, Luciano Corsini, F. Petrioli
Nero
Nero

Giuseppe Settanni