Ho combattuto anche per te. Storia di un fante-contadino

Ho combattuto anche per te. Storia di un fante-contadino

Una fotografia in un cassetto. Un ritratto appeso alla parete di una casa. Un bisnonno mai conosciuto che racconta la sua storia alla nipote dopo una gita in montagna. Un contadino del sud Italia diventato soldato che dice "La Patria è altro, la Patria è casa, è terra, con il suo sapore che è uguale ovunque, è la famiglia, sono i tuoi compagni, capaci di coprirti e dare la vita per te, ma è anche il nemico, se, come te, è stato sbattuto a combattere, inconsapevole e indifeso, dall'altra parte del reticolato". Un momento della nostra storia a cento anni di distanza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sposa dell'ebanista
La sposa dell'ebanista

Luigi Pietracqua
L'ultim dij Castelverd
L'ultim dij Castelverd

Luigi Pietracqua
Manuale del cantiere
Manuale del cantiere

Giovanni Torrioli
Alahan Monastir
Alahan Monastir

Paolo Verzone
Torino e i torinesi. Minuzie e memorie
Torino e i torinesi. Minuzie e memorie

Alberto Viriglio, A. Viglongo
Socrate. La Filosofia dei Dialoghi giovanili di Platone
Socrate. La Filosofia dei Dialoghi giova...

Gerasimos Santas, F. Filippi
Sociologia della religione
Sociologia della religione

Antonio Grumelli
Saut dla bela Auda. Legenda e storia dla Sagra 'd San Michel ('L)
Saut dla bela Auda. Legenda e storia dla...

Mario Leoni, G. Viglongo Spagarino
Il mobile barocco piemontese
Il mobile barocco piemontese

Roggero Mario F., Pellegrini Enrico
Voci e modi toscani con le corrispondenze dei medesimi in lingua francese e in dialetto piemontese (rist. anast. 1827)
Voci e modi toscani con le corrispondenz...

Vittorio Alfieri, L. Cibrario