Fiori... del prato
«Il Proc. Mario Zangari Del Prato, è un uomo dallo sguardo acuto e fiero che rivela intelligenza e volontà . È un pensionato che, ancor oggi, pur con le fattezze infiorate dall'età , rimane il ritratto di un viso deciso, che manifesta ancora un severo vigore giovanile. Una severità , però, che sa unire il senso della giustizia, con la clemenza; la mitezza dell'animo suo generoso, con una rigida disciplina. Sa acquistare, cioè, la serena luminosità , al par del suo severo paesaggio montano, allorché viene illuminato improwisamente dal sole. Vive nell'antico borgo natio di Spadola, nella appenninica conca settentrionale del massiccio delle Serre calabresi, genuino ancora e spesso carezzato dalla brezza che i vicini ed equidistanti mari Tirreno e Jonio lasciano pervenire, aromatizzata di salsedine. Una conca inghirlandata dalla catena appenninica, e serpeggiata dal fiume Ancinale che lambisce, a guisa di lavacro, i piedi del Colle della Minerva, antico sito del borgo. Abita, nel cuore dell'accogliente suo Prato; in una dimora, lontana dai rumori della comunità ; nel silenzio di uno studio ricco di libri vari. E qui legge, riflette e scrive. Un giorno, così manifestò alla sua consorte, l'appagamento che ne riceve: "...Gioia qui vive l'olmo, in grande oblio/ d'ogni contesa, d'ogni affanno umano!! Begli anni, lungi da/ tumulto vano/ e sempre anelando, qui li sto vivendo io,/ assieme al bacio tuo ed al sorriso/ che di dolcezze il cuore mio nutrisce,/ come serenità di paradiso!...", La vocazione per le lettere, arricchita negli anni con l'appassionato studio dei classici, spronò la sua ferrea volontà , a spulciare, leggere ed approfondire, in tante biblioteche, gli eventi che interessarono, in particolare, la storia del suo borgo; e si appassionò tanto, da realizzare un libro, esauriente di peculiari tradizioni antiche e di piacevoli aneddoti curiosi. Ma dalla sua penna è nata una interessante attività letteraria, che l'eloquente Marco Flavio Quintiliano direbbe: "non multa, sed multum". Annovera, infatti, ottimi saggi ed articoli giornalistici; appassionanti studi, ricchi di valori etici; una esemplare autobiografia sentimentale, tanto intensa di sogni, di ideali e di pensieri affettuosi, che si fa leggere tutta d'un fiato.» (Gregorio Maiolo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa