Il diavolo e l'amore. I don Giovanni di Maurizio Scaparro

Il diavolo e l'amore. I don Giovanni di Maurizio Scaparro

Figura con cui il teatro, le arti e gli studi non hanno mai smesso di confrontarsi, Don Giovanni è stato rappresentato da Maurizio Scaparro in tre diverse versioni sceniche. La prima, in una rielaborazione che testimonia l'incontro del Burlador de Sevilla di Tirso de Molina con i Comici dell'Arte, alle origini della diffusione del mito; la seconda, dedicata al capolavoro di Mozart; la terza, alla visione romantica di Zorrilla. Realizzato dal 2001 al 2003 in Italia, Francia, Spagna, nei più importanti teatri, il progetto di Scaparro è il risultato di un impegno che ha coniugato le esigenze di una personale ricerca artistica con il bisogno di stabilire proficui rapporti all'interno della scena europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La magnifica orda
La magnifica orda

Alessandro Bertante
Pulp Roma
Pulp Roma

Tommaso Pincio
Ogni cosa è da lei illuminata
Ogni cosa è da lei illuminata

Schwarzenbach Annemarie
Acqua nera
Acqua nera

M. T. Marenco, Joyce Carol Oates
Intervista a Salvador Dalì
Intervista a Salvador Dalì

Alessandra Uguccioni, M. Giovanna Sarti
Domatore del fuoco
Domatore del fuoco

Gianluca Versace
Jukebox
Jukebox

Charles Berberian, M. Foschini
Il carniere di Polpette. L'aglio orsino
Il carniere di Polpette. L'aglio orsino

Julien Neel, Olivier Milhaud, M. Foschini
Racconti intorno al fuoco. Bone
Racconti intorno al fuoco. Bone

M. Foschini, Jeff Smith, Tom Sniegoski